KREPTIKA Logo
Fanzine autoprodotta

INGANNARE IL GRANDE FRATELLO

DO IT YOURSELF Pubblicato il 8 luglio 2025
“Ci hanno convinto che le telecamere significhino sicurezza, ma siamo davvero sicuri che le telecamere garantiscano sicurezza? La videosorveglianza urbana è di fatto un'intercettazione ambientale: siamo tutti indagati? Da chi?”

(tratto da "tramaci.org/anopticon/")

tramaci

Sul sito di tramaci.org troviamo il progetto "Big Brother Viewer", che si occupa di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del "Grande Fratello / Smart City", ovvero questa nuova illusione di sicurezza pubblica che si traduce in una violazione completa della privacy.

Nel corso degli ultimi anni, si è assistito a un incremento considerevole nel numero di videocamere installate, sia da parte di enti pubblici che di privati. Questo sviluppo ha trasformato molte delle principali città italiane in veri e propri sistemi di sorveglianza, dotati di tecnologia biometrica avanzata che consente di identificare un individuo semplicemente analizzando il suo modo di camminare. Questo progresso ha segnato un'evoluzione significativa rispetto alle tecniche di riconoscimento facciale, pur mantenendone il valore.

Come possiamo proteggere la nostra persona almeno all'esterno del cyberspazio?

Esistono alcuni progetti replicabili a casa, creati da artisti e attivisti. Ecco alcuni di questi:

The Camera-Shy Hoodie

Progetto di Mac Pierce: una felpa che permette di anonimizzarsi di fronte a eventuali telecamere di sicurezza dotate di visione notturna.

Il funzionamento è abbastanza semplice da replicare con qualche nozione di elettronica di base. La felpa è munita di una serie di LED IR ad alta potenza, che utilizzano la stessa lunghezza d’onda della luce infrarossa comunemente impiegata nelle telecamere di sorveglianza. Puntando i LED (posti in corrispondenza del collo e del petto), si ottiene una sovraesposizione della videocamera, rendendo l’utilizzatore completamente anonimo.

macpierce

Essendo LED IR, l’occhio umano non può percepirli, rendendo la felpa un indumento qualsiasi.

Sul sito qui linkato è possibile scaricare un file ZIP completo di progetto, foto di riferimento e una guida dettagliata all’assemblaggio.

CV Dazzle

CV Dazzle è una forma di camuffamento dalla visione artificiale ideata da Adam Harvey come master per la ITP della New York University.

Questo sistema confonde l’algoritno di rilevamento dei volti Viola-Jones (utilizzato prevalentemente dal 2008 al 2013) quindi purtroppo ormai obsoleto ma può essere di spunto per altri progetti simili.

cvdazzle

Il tutto avviene grazie a trucco e acconciature che sfruttano le aree scure e chiare previste in un volto, confondendo la IA, che cercherà dei punti e dei dettagli specifici per inziare lo scan biometrico.

Puoi approfondire il funzionamento sulla pagina ufficiale di Adam Harvey qui linkata.